Il progetto nasce nel 1993 a Milano, dall'incontro fortunato tra Giancarlo Ferrari, un artista diplomato all'Accademia di Belle Arti e Francesco Bonamano, neolaureato in architettura al Politecnico di Milano.
In realtà inizialmente l'azienda si chiama "Junk", poiché la linea si ispirava al riutilizzo di materiali come fiori secchi disidratati e lattine: prendono vita, così, ironici gioielli e piccole borse.
Nel 1996 il marchio viene citato per la prima volta nel Dizionario della Moda di Guido Vergani.
Nel corso degli anni Giancarlo e Francesco hanno coltivato varie esperienze stilistiche nel settore dell'accessorio, collaborando con Jigsaw, Sazaby, Marina Spadafora, Callaghan, Romeo Gigli, Fiorucci, Lanvin e per produzioni teatrali come il Teatro Franco Parenti.
Nel 1998 viene presentata la prima vera collezione Exquisite j, che incontra il consenso di alcuni tra i più prestigiosi compratori internazionali come Barneys, Bergdorf & Goodman, Takashimaya, Lane Crawford, Bus stop, Tomorrow Land, Victoire.
Lo stile contemporaneo delle collezioni è' dettato dall'uso di materiali naturali e femminili, e dall'alto grado di artigianalita di ogni singolo articolo.
In particolare, la creazione delle divertenti e raffinate cinture parte da un riuso creativo di materiali; ad esempio la struttura della cintura è' fatta con gli elastici comunemente usati per le bretelle. I motivi delle fibbie invece richiamano la passione per il mondo della bigiotteria vintage, tanto da potersi definire "gioielli da vita".
Le sciarpe, in morbidissima garza di lino o foulard di lana, vengono interamente dipinte e ricamate a mano. Quindi, asciugate su telai di legno.
L ispirazione nasce dall'amore per il Colore e la Pittura, seguendo l'arte astratta, il Decostruttivismo russo e Rothko.
Pastiglie ricamate di paillettes, graffi di lana infeltrita impreziosiscono i morbidi scialli, per un risultato di grande effetto.
E poi borsine di camoscio, rafia e pelle dai colori a contrasto; shopping bags in lino vivacizzate da pennellate in resina.
Uno stile sofisticato e femminile, interamente prodotto in Italia.