Collezione: MADDALENA OLIVI

Maddalena della Bottega del Legatore di Reggio Emilia, maestra d’arte, classe ’69, è cresciuta respirando l’odore della carta. Famiglia creativa, padre brocanteur, madre legatore, fratello musicista, da anni Maddalena Olivi è titolare e anima della bottega artigianale nel cuore del centro storico, tra negozi di antichità, modernariato e cose di un tempo. 


Qui, dopo aver legato, incartato e incollato album, scatole e diari per imparare l’arte, Maddalena ha preso le forbici e i colori e ha fatto di testa sua. Ha fatto a pezzi e ricucito la carta a macchina, ha zig-zagato i bordi, ha incollato ritagli di carte stampate trovate nel Nord Europa, ha articolato parole con la sua Lettera 22 e ha composto scritte con vecchi caratteri tipografici. 


Di tutto questo ha riempito scatole, album, diari, cartelle, quaderni con un’impronta personale e fuori dai canoni. Finché un giorno, su copertine e biglietti, non sono cominciati ad apparire i disegni di Maddalena. Sottili personaggi appoggiati a un filo di china, appena acquerellati, umani o animali, fissati con una parola o con una frase. Tra i principali protagonisti una lunga donna, con una chioma vaporosa, che si prende un po’ sul serio un po’ no, eroina di un mondo al femminile che si guarda allo specchio con ironia, “se parto non torno”, e che si rassicura da sé, “bella dentro e bella fuori”.


Le donnine di Maddalena fanno cosi'capolino da taccuini, blocchetti, piccoli quaderni  e biglietti d'auguri dalle scritte ironiche ed intelligenti, ideali da infilare in borsa oppure da esibire sulla scrivania. Tutta la collezione di cartoleria di MADDALENA OLIVI e' rigorosamente disegnata a mano, realizzata e rilegata con manifattura artigianale e pertanto rappresenta un'eccellenza creativa italiana